5. Identità confuse

Credo che “Identità confuse” sia la canzone più catartica fra quelle di questa raccolta, il brano che si adatta in ogni momento di turbamento; mi commuove puntualmente cantarlo nei momenti di difficoltà.

Mi sono sempre mossa con incertezza nel tentare di capire me stessa, o il mio posto nel mondo; spesso ho grande confusione circa le mie scelte di vita. Scegliere può, dopotutto, diventare un affare assai complicato quando non sai chi sei, cosa vuoi, dove stai andando.

Scrivendo il podcast di questa traccia ho avuto il piacere di soffermarmi sul ruolo che riveste l’immaginazione all’interno delle nostre scelte, una vera e propria inesauribile energia mentale che attraverso sogni e paure ci traina imperterrita come una locomotiva, fuori da un vecchio ostacolo e immediatamente di fronte a un altro, andando a costituire, paradossalmente, una delle poche certezze “materiali”, il vero strumento di cui potremo sempre servirci in ogni giorno della nostra esistenza.

Identità confuse podcast parte prima
Identità confuse podcast parte seconda

E se il buio trasforma tutto in vetro,

tu immagina che basti una candela

per riempire i graffi con la cera

prima che si sgretoli la sabbia.

La sabbia che ho

negli occhi quando non so

se guardare il mare dal mio oblò

o dall’immensità di una scogliera;

punti di vista di una stessa scena


Ma io vorrei,

avere una mente libera

e andare bene anche se sono timida,

e anche se non ho un vero contorno

che somigli di striscio

ad un posto nel mondo


Questa sera io mi guardo ancora allo specchio,

vedo zampe e testa di leone, ma artigli di miele

a volte vorrei avere delle chele,

con cui tagliuzzare forte la mia mente

La mente che ho

sempre piena di troppi però,

o di ansie ripiene,

ma io mi chiedo a che pro?

Se una coccinella ha un’ombra la sera,

che è grande da far paura,

ma è tutta scena

E se cambio idea ogni volta che penso al futuro

è perché scegliere spesso ti toglie l’ombra dal muro

mi chiedi gravità, ma ho casa sulla luna

e dici che passerà, ma non amo le vie di fuga

Se ti è piaciuta questa traccia condividila!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
1 + 11 =


On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.