1. Cartoline anni ’50

Il fascino dei negozi di antiquariato risiede in un passato che ritorna e fa sognare con i suoi curiosi aneddoti. Mentre lavoravo in uno di questi fantastici negozietti, ho avuto la fortuna di poter leggere le cartoline che un ragazzo, in pieni anni ’50, decise di spedire alla ragazzina milanese di cui si era perdutamente innamorato, in una calda estate sulla spiaggia di Manfredonia.

Ispirandomi contemporaneamente alle sue parole, così educate ed al contempo appassionate, e ai luoghi dei loro incontri, che cerchiava coi colori sulle cartoline che spediva, ho scritto questo brano, provando a immedesimarmi nel suo punto di vista, e immaginando il possibile prosieguo della loro storia, i ricordi, le emozioni.

Cartoline anni ’50 podcast parte prima
Cartoline anni ’50 podcast parte seconda

Anni ’50

Estate nel porto a Manfredonia

inizio di quella pazza storia

fatta di lunghe cartoline

all’alba di umide mattine,

e in quella del porto, io ci disegno sopra con il rosso

il punto in cui ci siamo innamorati,

fra gabbiani e venti scatenati.

E l’ultimo saluto, freddo, ai giardini?

Su quella disegno il tuo volto per farne un ricordo,

mentre stai di profilo e attendi che

ti auguri fortuna o che ti prometta la luna


E se guardando giù dall’aereo

tu vedessi troppa distanza

guarda la sua ombra, fatta di aeroplani di carta,

son tutte le lettere che ho spedito all’arrivo,

e come farfalle voleranno sul tuo viso


Anni 2000

aspetto che il web mi si connette,

mi arriva un tuo sms,

dici che tornerai al sud

occasione per darsi del tu.

Verrai con tuo marito,

o col tuo nipote preferito?

Che importa, se io ancora ad oggi

vedo il tuo sorriso in tutti i posti

Mai avrei pensato che, ai giardini,

avrei aggiornato il ricordo col tuo vecchio volto,

scriverò subito una cartolina,

che la memoria, sai, ora fa un po’ fatica

Se ti è piaciuta questa traccia condividila!

8 commenti su “1. Cartoline anni ’50”

  1. Sono solo a questa prima traccia, ma devo dire che mi ha già presa. Si vede il lavoro e la passione che c’è dietro. Il mix tra podcast e canzone è un esplosione di emozioni. Stupendo ❤️

  2. Ciao Fede!! Questo è un progetto davvero bello! Mi sto gustando le stanze.. e sia nei pezzi che nei podcast si sente grande onestà, di quella che fa proprio emozionare (anche per la bellissima voce chiaramente!!). Forte questo primo pezzo!

      1. Fede è STUPENDA! La tua sensibilità, l’interpretazione, la fantasia con cui hai fantasticato su questa storia e il rispetto con cui l’hai trattata mentre ce la raccontavi costituiscono un connubio perfetto, grazie per averla condivisa con noi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
18 + 20 =


On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.